Seguici sui social
Ottieni la Certificazione Linguistica CELI - Università di Perugia
Sei un ragazzo o un adulto che desidera certificare la propria conoscenza della lingua italiana? Il nostro programma offre la possibilità di sostenere gli esami CELI, riconosciuti a livello internazionale e spendibili sia in ambito lavorativo che accademico.
Perché ottenere la certificazione CELI?
- Riconoscimento ufficiale: I certificati CELI attestano la tua competenza linguistica e sono allineati ai livelli del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).
- Valore per il futuro: Utile per accedere a percorsi formativi, universitari e professionali in Italia e all’estero.
- Adatto a tutte le età: Esami disponibili sia per adolescenti (12 -18 anni) che per adulti (dai 16 anni in su).
Tipologie di Certificazione
CELI Standard
- Destinato a ragazzi ed adulti dai 16 anni in su.
- Strutturato in 6 livelli secondo QCER.
CELI Adolescenti
- Pensato per gli studenti tra i 12 ai 18 anni.
- Perfetto per chi vuole certificare il proprio livello linguistico durante il persorso scolastico.
Come iscriversi?
- Segnalazione dei docenti: Gli insegnanti possono proporre la partecipazione degli studenti iscritti ai corsi di lingua e cultura del CIPE agli esami di certificazione
- Aperto a tutti: Le iscrizioni sono disponibili per chiunque voglia ottenere il certificati.
- Scarica il modulo di iscrizione:
- Formulario di iscrizione CELI Adolescenti
- Formulario di iscrizione CELI Standard
- Invia il modulo compilato con i documenti richiesti a certificazioneceli@cipe-ne.ch
- Consulta il regolamento prima di completare l’iscrizione.
Date Importanti
Prossima sessione esame CELI adolescenti
- Data dell’esame: 17 maggio 2025
- Termine per le iscrizioni: 8 marzo 2025
Calendario Esami CELI 2025
Data esame
Certificati
Livelli
28 febbraio
DILS-PG
I e II livello
12 marzo
CELI
A1 CELI impatto
A2 CELI 1
B1 CELI 2
B2 CELI3
7 maggio
CELI immigrati
A1 CELI impatto i
A2 CELI 1 i
B1 CELI 2 i cittadinanza
17 maggio
CELI adolescenti
A2 CELI 1 a
b1 CELI2 a
B2 CELI3 a
24 giugno
CELI
A1 CELI 1 impatto i
A2 CELI 1
B1 CELI 2
B2 CELI3
C1 CELI 4
C2 CELI 5
17 settembre
CELI immigrati
A2 CELI 1 i
B1 CELI 2 i cittadinanza
26 settembre
DILS-PG
I e II livello
19 novembre
CELI
A1 CELI impatto
A2 CELI 1
B1 CELI 2
B2 CELI3
C1 CELI 4
C2 CELI 5
26 novembre
CELI immigrati
A2 CELI 1 i
B1 CELI 2 i cittadinanza
Rimani aggiornato sulle future sessioni d’esame consultando il sito dell’Università di Perugia
Non perdere questa opportunità! Preparati a certificare il tuo italiano e a dare una spinta al tuo futuro!
Regolamento
- Per gli alunni iscritti ai corsi: le iscrizioni consegnate al docente in una data successiva a quella indicata NON verranno accettate.
- Nel modulo di iscrizione è obbligatorio scrivere in stampatello e inserire tutti i dati richiesti. O moduli con grafia illeggibile verranno rimandati indietro.
- Il/La candidato/a che si iscrive all’esame è tenuto al pagamento della quota d’iscrizione.
- In caso di ritiro dell’iscrizione prima del 09/03/2025 verranno fatturati costi amministrativi di CHF 50.00.
- In caso di ritiro in data successiva devono essere versati gli interi costi d’esame.
- Candidati assenti: Qualora un candidato non possa sostenere l’esame perché malato è tenuto a presentare un certificato medico a giustificazione della propria assenza entro e non oltre la data d’esame e potrà presentarsi solamente alla sessione d’esame immediatamente successiva e presso lo stesso Centro, con esonero del pagamento della tassa.
- Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, il candidato si impegna a versare la quota d’oscrizione all’esame entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento del bollettino di pagamento.
